Amministrazione di Information Technology
Tutta la seguente lista di software è stata utilizzata in vari progetti passati e presenti, rappresenta un resoconto con tutte le tecnologie che ho avuto l'onore di utilizzare e che conosco bene.
Linux Debian
Linux Debian è una distribuzione basata sul kernel Linux conosciuta anche come "il Sistema Operativo Universale", infatti è usata dalla maggior parte delle installazioni Linux, il quale è presente nella maggior parte dei Server, Data Center e IoT del mondo.
Vanta una ottima stabilità per via delle analisi sulla stabilità del software che durano 5 anni.


Archlinux
Archlinux è una distribuzione basata sul kernel Linux che permette di avere un parco software molto esteso e sempre aggiornato alla ultima versione, proprio per questa particolarità, risulta sconsigliato in ambienti server ma è ottimo in ambienti desktop.
Ubuntu
Ubuntu è una distribuzione basata su Debian, creata dalla multinazionale Canonical e in collaborazione con Amazon.
Punta nel creare un sistema operativo desktop per Debian, infatti è la distribuzione Linux più utilizzata in questo ambito.


Windows 10
Windows 10 è un sistema operativo proprietario di Microsoft per ambienti desktop.
È attualmente il sistema operativo desktop più utilizzato al mondo e possiede il supporto alla maggior parte delle applicazioni sviluppate.
Windows Server 2012
Windows Server 2012 è un sistema operativo di Microsoft per ambienti Server e Datacenter.
È un sistema operativo molto meno usato rispetto alla concorrenza, infatti la sua facilità di utilizzo non compensa la minore prestazione in ambiente di produzione.


Proxmox Virtual Environment
Proxmox è un Sistema Operativo basato sul kernel Linux di virtualizzazione per datacenter, server professionali e cluster, permette sia la creazione di Macchine Virtuali e Linux Container che la loro gestione a 360°, come per i backup automatizzati, firewall, gestione del cluster, migrazione dei dati, snapshot con ZFS e gestione dei certificati SSL.
Git
Git è un software di controllo versione distribuito che permette a più programmatori di lavorare allo stesso progetto e di gestire ogni cambiamento del software.
Oggi è uno strumento fondamentale per la programmazione e saper gestire i repository su un server, creare versioni, patch e release fa risparmiare molto lavoro.


MySQL
MySQL è un DBMS (DataBase Management System) open source col paradigma client-server e sviluppato da Oracle ed è il più utilizzato al mondo.
La sua conoscenza, anche se non differisce nelle linee generali dagli altri, permette la gestione di grandi basi di dati, sia in ambito amministrativo, che contabile oppure come backend di un CMS come WordPress.
PostgreSQL
PostgreSQL è un ORDBMS (Object Relational DataBase Management System) open source col paradigma client-server che rispetta gli standard del linguaggio SQL.
Risulta il meglio integrato con il sistema operativo che lo utilizza, quindi con vantaggi anche rispetto alla velocità di esecuzione.


SQLite
SQLite è un DBMS (DataBase Management System) open source molto semplice che non utilizza il paradigma client-server, infatti crea dei file database nel file system e non gestisce gli utenti e gli accessi, quindi è utile per piccoli database personali, ma sconsigliato in Server e Data Center
Apache
Apache è un Server Web che permette la gestione del traffico HTTP/HTTPS sviluppato dalla Apache Software Foundation.
È attualmente il Server Web più utilizzato al mondo e la sua conoscenza è indispensabile per qualsiasi sito o applicazione che sta su internet.
.svg.png)

Nginx
Nginx o Engine X è un Server Web che permette la gestione del traffico HTTP/HTTPS e anche proxy email con IMAP/POP3 e SMTP sviluppato originariamente per il web Russo.
È molto più veloce e configurabile rispetto ad Apache.
Nextcloud
Nextcloud è un Web Cloud col paradigma client-server open source che permette la condivisione di file, calendario, contatti e documenti.
Risulta molto utile sia per una gestione personale che aziendale di tutti questi dati.


WordPress
WordPress è un software CMS per creare Siti Web e Blog, fa della sua forza la modularità, amplificata dalla estrema popolarità di questo software, infatti sono presenti migliaia di plugin e temi che lo rendono un ottima scelta per un creare un Sito Web.
Odoo
Odoo è un gestionale ERP aziendale e modulare, possiede tutte le funzionalità che ti aspetti da questo tipo di programma come fatturazione, vendite, acquisti, contabilità, gestione POS, magazzino e aggiunge funzionalità come Sito Web, E-Commerce, Blog, Forum e messaggistica istantanea.


Repository Debian
I Repository Debian sono fondamentali per installare, rimuovere, gestire tutti i software che sono installati nel sistema operativo, tutte le derivate Debian utilizzano questi repository.
Saperli gestire e amministrare garantisce la facile diffusione del software che si sta sviluppando o creare varianti di un software già esistente.
Pass
Pass è un software che permette di centralizzare le proprie password su un server e tramite Git installarle localmente, aggiornarle o rimuoverle.
Tutto questo è garantito da due livelli di sicurezza, il protocollo SSH che richiede un certificato per accedere al repository e la cifratura GPG che rende impossibile leggere le password senza avere la chiave e la password per sbloccare la chiave.


Roundcube
Roundcube è un software per la creazione di una interfaccia WebMail completamente personalizzabile e modulare.
Ha una particolare sinergia con Dovecot come IMAP e Postfix come SMTP.
Dovecot
Dovecot è un software per la gestione IMAP e IMAPS della email, quindi per immagazzinare la email in arrivo e creare delle caselle di posta elettronica e amministrarne gli accessi degli utenti.


Postfix
Postfix è un software per la gestione SMTP e SMTPS della email, quindi per inviare, trasferire le email in transito e amministrare gli accessi degli utenti.
ClamAV
ClamAV o Clam Anti Virus è un Anti Virus modulare open source, particolarmente apprezzato in ambito server email.


Serious Sam - Gestione Server
Serious Sam è un gioco sparatutto sviluppato da Croteam con modalità giocatore singolo o multi giocatore online.
È rilasciato un programma per la creazione di una sessione di gioco online scriptabile in Lua.
Minecraft - Gestione Server
Minecraft è un gioco creativo e di sopravvivenza sviluppato da Mojang con modalità giocatore singolo o multi giocatore online.
È rilasciato un programma per la creazione di una sessione di gioco online.


TeamSpeak
TeamSpeak è un software proprietario VoIP (Voice over Internet Protocol) col paradigma client-server che permette di parlare tramite un server privato con un numero potenzialmente illimitato di persone.